Le Società di Mutuo Soccorso (SMS) sono organizzazioni costituite da persone che, senza finalità di lucro, si associano e conferiscono contributi economici con lo scopo primario di ottenere prestazioni di assistenza e sussidi nei casi di bisogno.
Sono le prime libere organizzazione che fin dall'ottocento hanno realizzato, su base volontaria, sistemi di tutela dei lavoratori e dei cittadini, innescando forme di reciprocità e di mutuo aiuto e rappresentando una prima espressione di Welfare generativo e partecipativo.
Attività riconosciute per legge:
MUTUA NUOVA SANITÀ nasce a Reggio Emilia nel 1996 su iniziativa volontaria di aziende, cooperative e organizzazioni del territorio che si associano per garantire tutele sanitarie integrative ai propri lavoratori e/o soci e loro nuclei familiari.
Negli oltre 25 anni d'attività MUTUA NUOVA SANITA' ha dimostrato di avere l'esperienza e la forza di coniugare il potere contrattuale, derivante da un alto numero di associati, con la possibilità di fornire programmi di assistenza personalizzati e differenziati.
Mutua Nuova Sanità realizza programmi di assistenza sanitaria e socio-assistenziale integrativa del Servizio Pubblico e promuove attività di natura solidaristica e sussidiaria verso i propri associati e i loro familiari.
Non è un'assicurazione, non svolge attività d'impresa né applica il principio del trasferimento del rischio, bensì il principio solidaristico della ripartizione del rischio tra la collettività dei soci.
Mutua Nuova Sanità è organizzata in Sezioni-soci (Art. 9 Statuto) per cui l'Assemblea dei Soci coincide con l'ASSEMBLEA GENERALE DEI DELEGATI DELLE SEZIONI-SOCI.
Viene normalmente convocata una volta all'anno in occasione dell'approvazione del Bilancio Consuntivo annuale.
Attualmente è composto da 9 membri:
Nome | Ruolo | Organizzazione |
---|---|---|
Paolo Lusenti | PRESIDENTE | - |
Alessandro Collini | VICEPRESIDENTE | Coopservice |
Patrizia Bonacini | Membro | Cooperativa Sociale L'Ovile |
Paolo Buglione | Membro | Comet spa |
Andrea Giusti | Membro | Cooperativa Sociale Alecrim Work |
Maria Elena Manzini | Membro | Cirfood |
Marco Moretti | Membro | Gruppo Yama |
Fabio Picciola | Membro | Cantine Riunite & Civ |
Alessandra Serraino | Membro | Cooperativa Sociale Accento |
L'Assemblea dei Soci nel 2022 ha provveduto ad istituire l'organo monocratico di controllo contabile, nella forma di revisore unico, nella persona del Dr. Daniele De Santis.
Iscritto al n. 160622 del Registro dei Revisori Legali e all'Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili presso l'Ordine di Reggio Emilia al n. 701A.
Direttore
Responsabile Amministrativo
I soci di Mutua Nuova Sanità sono raggruppati in Sezioni Soci che costituiscono unità organica del corpo sociale per realizzare gli scopi della Mutua.
Le Sezioni Soci sono costituite da Aziende per i loro dipendenti e da Associazioni di Persone per i loro associati come, ad esempio, Associazione Insieme che è una Sezione Soci che raggruppa singoli cittadini interessati alle prestazioni di uno o più Fondi specifici.
Scarica RegolamentoSi allega l'ultima versione dello statuto sociale di Mutua Nuova Sanità che recepisce le recenti normative.
Scarica StatutoIl BILANCIO SOCIALE è lo strumento di comunicazione mirato a garantire trasparenza e chiarezza sulle attività della Mutua, introdotto per le Società di Mutuo Soccorso con il D. Lgs 117/2020 sul Terzo Settore.
Questo strumento permette di affiancare, al tradizionale Bilancio d'Esercizio, un documento che risponde alle esigenze conoscitive dei propri portatori d'interesse. L'obiettivo è fornire una rappresentazione quantitativa e qualitativa dei valori e degli effetti che l'attività mutualistica genera, e si propone di generare, nel contesto in cui opera.
UNO STRUMENTO SOCIALE CHE ILLUSTRA IL PRESENTE CON UNO SGUARDO AL FUTURO.
Scarica Bilanci Sociali